In Svizzera, un giovane su quattro, al termine della scuola dell’obbligo, non ha sufficienti competenze nella lettura (cfr. ultimo studio PISA). Leggere ad alta voce rappresenta lo strumento alla portata di tutti per contrastare questa situazione.
È un’esperienza meravigliosa: i bambini che ne fruiscono regolarmente e fin dalla prima infanzia acquisiscono un vocabolario più ricco e maggiore facilità nell’apprendimento della lettura e della scrittura rispetto ai coetanei che non beneficiano di questa opportunità.
Inoltre, sviluppano un atteggiamento positivo verso la lettura mantenendo anche da adulti lo stimolo a leggere con piacere.
In quest’ottica, la lettura ad alta voce è la forma più semplice ed efficace per promuovere una maggior diffusione della lettura.