Sono stati oltre 7'000 i partecipanti che hanno letto storie a bambini e ragazzi in occasione della sesta Giornata svizzera della lettura ad alta voce: nelle scuole, negli asili, nelle biblioteche, nei centri diurni, nelle librerie e nei musei, ma anche a casa, in seno a molte famiglie. Anche quest'anno, tra le persone che hanno letto ad alta voce c'erano molte personalità di spicco come pure diversi politici. Si stima che più di 55'000 bambini e ragazzi abbiano avuto la possibilità di ascoltare storie viaggiando sulle ali della fantasia.
Oltre a numerosi eventi di lettura privati e scolastici in tutta la Svizzera, si sono svolti in totale circa 400 eventi di lettura aperti al pubblico. Le letture ad alta voce hanno avuto luogo, ad esempio, nell’atrio della Biblioteca cantonale di Bellinzona, al LAC di Lugano con letture sia per piccoli che per grandi ascoltatori, alla Filanda di Mendrisio e in moltissimi altri luoghi sparsi sul territorio. Tutti insieme i partecipanti hanno dato il buon esempio a favore della promozione alla lettura.
Avete letto anche voi ad alta voce? Non esitate a mandarci le vostre foto, video, idee ed esperienze in legame alla Giornata della lettura. Potete anche condividerle sui social con il tag #giornatadellalettura
32 personalità note e provenienti da tutta la Svizzera hanno sostenuto la Giornata della lettura in qualità di ambascitrici e ambasciatori ufficiali.
La prossima edizione della Giornata svizzera della lettura ad alta voce è in programma mercoledì 22 maggio 2024. Salvatevi la data anche delle successive edizioni!
Per rimanere aggiornati su tutte le novità, abbonatevi alla nostra newsletter e seguiteci su Facebook e Instagram. Vi informeremo non appena sarà possibile iscrivere i vostri eventi di lettura in vista della prossima Giornata svizzera della lettura.
Siete alla ricerca di un libro da leggere ad alta voce? Abbiamo raccolto per voi una piccola selezione di libri particolarmente adatti per essere letti ad alta voce. Sul nostro sito troverete libri in tedesco, in francese, in italiano e ora anche in romancio.
Vi auguriamo una buona lettura!
Date un'occhiata al nostro archivio di idee e scoprite le originali attività di lettura ad alta voce proposte e realizzate da diversi organizzatori (biblioteche, librerie, musei, associazioni, ecc.) in occasione della Giornata svizzera della lettura ad alta voce.
La Giornata della lettura è un evento nazionale con cadenza annuale, che desidera sensibilizzare l'opinione pubblica sull’importanza e la bellezza di questa attività. Infatti, leggere regolarmente ai bambini, oltre ad instaurare vicinanza e relazione, aiuta lo sviluppo cognitivo. È scientificamente dimostrato: i bambini ai quali vengono lette storie e racconti, acquisiscono un vocabolario più ricco e maggiore facilità nell’apprendimento della lettura e della scrittura.
L'iniziativa nasce per volontà dell'Istituto svizzero Media e Ragazzi ISMR, in collaborazione con 20 Minuti ed è sostenuta da una vasta rete di Partner.